Archipelago Campano

Il Golfo di Napoli è impreziosito da numerose isole, note per la loro bellezza, panorami suggestivi e caratteristiche naturali e culturali uniche al mondo. In ordine di estensione si parla di Ischia, Capri e Procida. ISCHIA L’isola d’Ischia è la maggiore delle isole del Golfo di Napoli. Viene chiamata “Isola Verde” per la sua ricca
continua a leggere

Pompei

L’antica città di Pompei in Campania è il sito archeologico più visitato al mondo grazie ai resti ben conservati della città, sepolta dall’eruzione vulcanica del 79 d.C. Una tragedia immensa che ci ha permesso, però, dopo duemila anni, di avere una testimonianza storica della vita quotidiana del più grande impero dell’antichità. Gli scavi permettono a
continua a leggere

Napoli

Napoli deve le sue origini alla sirena Parthenope, sepolta, secondo la leggenda, nel luogo in cui fu fondata. Una città capace di sorprendere per la sua straordinaria bellezza, ma anche per il suo carattere bizzarro e controverso. Napoli è storia e arte, ma anche uno stato d’animo che ti accompagna per le sue strade brulicanti
continua a leggere

Lago di Garda

Il Lago di Garda, con il suo clima mite e la perfetta temperatura dell’acqua, sembra solo un lembo di mare incastonato tra le Alpi e la Pianura Padana del nord Italia (cioè la Pianura Padana). Il Garda – che tocca le tre regioni italiane Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto – è persino circondato da
continua a leggere

Venezia

Una delle città più eleganti e raffinate d’Europa ed è rinomata per la bellezza della sua architettura e delle sue opere d’arte. La laguna e una parte della città sono elencate come Patrimonio dell’Umanità. Architettura e monumenti Venezia stessa è un monumento, un museo a cielo aperto. Piazza San Marco è davvero il cuore di
continua a leggere